
DOMAIN FORMAT
Regolamento
Questo é un riferimento rapido alle regole mentre si gioca al formato Domain, fungendo da introduzione. Se hai dubbi o vorresti approfondire in maniera completa e dettagliata le regole, visita le altre schede.
1 Deck Master;
60 carde di Main Deck;
Fino a 15 carde di Extra Deck;
Ci può essere solo una copia di ogni carta sia nel Main che nell'Extra Deck;
Tutti i mostri nel mazzo dovranno appartenere al Dominio del tuo Deck Master.
Al momento non ci sono carte bannate.
Ciò significa che ogni carta bannata in TCG/OCG può essere giocata.
Dovrete comunque rispettare i limiti imposti nella sezione "Costruzione del Mazzo".
Il Dominio di un Deck Master include i seguenti punti, basati sul Deck Master stesso o citati nel suo testo:
Carte specifiche direttamente nominate (unicamente esse)
Archetipi (includendo quelli a cui le carte menzionate appartengono)
Attributi (Fuoco, Oscurità, ecc.)
Tipi di Mostro (come: Guerriero, Drago)
Un mostro appartiene ad un Dominio se include almeno uno dei punti.
Magie, Trappole e mostri di attributo Divino sono inclusi in ogni Dominio.
All'inizio del duello il tuo Deck Master (DM) viene messo nella Deck Master Zone (DMZ), un'area separata da terreno, mano, cimitero e simili.
Mentre il DM si trova nella DMZ:
Non può attivare né applicare i propri effetti.
Non può essere bersagliato o afflitto da altri effetti.
Un DM può lasciare la DMZ solo tramite uno dei seguenti metodi:
Essere evocato normalmente, per tributo o settato;
Evocato tramite meccanica (Rituale, Fusione, Synchro, XYZ, Link);
Essere evocato Pendulum se si tratta di un mostro da Main Deck;
Essere attivato come magia se è un mostro Pendulum di Main Deck;
Evocandosi tramite sua condizione, quindi non per effetto.
Dopo che il DM cambia zona (eccetto quando evocato), risolti tutti gli effetti e quindi prima che si torni ad uno stato di gioco aperto, il proprietario di ogni DM che ha cambiato zona, potrà scegliere di farlo Ritornare o lasciarlo nell'area in cui é stato mandato.
Evocare il tuo DM dalla DMZ ha un costo cumulativo di 500 LP per ogni volta che é Ritornato alla DMZ (partendo quindi da 0).
I giocatori formano delle coppie che siedono di fronte gli uni agli altri.
Ogni coppia condivide le zone mostro Extra e le colonne.
L'ordine dei turni procede in senso orario.
La priorità di risposta segue lo stesso ordine, partendo dal giocatore di turno.
Il giocatore che si trova ultimo nel giro di tavolo sarà colui che può eseguire per primo la battle phase.
Se un giocatore viene rimosso dalla partita:
Le posizioni dei giocatori non vengono cambiate;
Tutti gli effetti non risolti all'interno della catena e le carte che controllano vengono rimosse dalla partita (eccetto token generati sui terreni avversari);
Ogni carta di avversari che controllano ritorna sul terreno del proprietario originale o nel cimitero se questo non è possibile.
"Nessun Giocatore" indica che ogni giocatore non può svolgere tale azione;
"Ogni giocatore" e "Entrambi i giocatori" significano "Tutti i giocatori";
Gli effetti continui si applicano a tutti i giocatori e le carte che sottostanno alle condizioni (se presenti).
Per i requisiti degli effetti che indicano "il tuo avversario":
Quando la condizione non influisce sulle loro risorse, solo un avversario deve soddisfarla.
Gli effetti attivati/innescati devono prendere di mira un avversario (a tua scelta) al momento dell'attivazione.
Gli effetti innescati devono bersagliare l'avversario (o avversari) che soddisfano le condizioni.
Per effetti che manipolano le risorse tra i giocatori (esempio, "Scambio-Creature"), ogni giocatore svolge l'azione in ordine di priorità, partendo dal giocatore di turno.